Amazfit Maps e Mi Band Maps: Google Maps su smartwatch Xiaomi
Chiunque possegga una mi band o uno smartwatch Amazfit probabilmente apprezzerebbe aggiungere funzioin interessanti.
Tra funzioni più richieste c’è quella di poter avere le indicazioni di Google Maps. Ciò è possibile grazie a due applicazioni.
Di seguito trovate la nostra personalissima guida.
-Gruppo di discussione Telegram-
N.B. Fixialo non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni e/o malfuzionzionamenti dei vostri dispositivi.
Lo sviluppatore ci ha comunicato che a breve verrà rilasciato un update che risolve un pò di bug e aggiungerà il supporto ad Amazfit T-Rex
Amazfit Maps e Mi Band Maps: Google Maps su smartwatch Xiaomi
L’applicazione in questione in realtà è presente in due versioni diverse con compatibilità diverse.
Entrambe le applicazioni sono a pagamento, ma parliamo di un costo inferiore ai due euro.
Mi band maps
Amazfit maps
Vediamo invece la procedura.
Alla prima apertura troveremo la schermata di benvenuto, e procedendo troveremo la schermata dove dovrete scegliere il vostro dispositivo.
Dopo aver scelto il dispositivo dovrete impostare le notifiche per l’app Amazfit o Mi Band Maps all’interno di Mi fit o di Zepp.
Per farlo dovete aprire l’app Zepp o Mi Fit, andare nella sezione dispositivo e selezionare il proprio dispositivo, aprire notifiche da app e aggiungere l’app amazfit Maps o mi band maps.
Infine dovrete assicurarvi di avere le notifiche di Google Maps attive e di abilitare l’accesso alle notifiche per Amazfit Maps o Mi Band Maps.
Ora avrete la vostra applicazione impostata correttamente, sarà però presente sempre nell’area di notifica il messaggio di corretto funzionamento dell’applicazione.
E’ possibile rimuovere la notifica dalle impostazioni anche se il programmatore sconsiglia questo passaggio.
Personalmente sul mio dispositivo funziona perfettamente anche con il messaggio disattivato.
Ultima considerazione ma importantissima, la funzione sarà attiva solo con gli spostamenti a piedi o in macchina e purtroppo non tramite i mezzi pubblici o altre funzioni di Google Maps.
Tramite poi l’opzione di notifica potrete decidere cosa mostrare a schermo e ogni quanti metri inviare una notifica.
Vi ricordiamo di seguirci su tutti i social per rimanere aggiornati su tutte le novità nel mondo tech e di iscrivervi al nostro canale telegram per poter discutere direttamente con noi e con la nostra community.