Recensione MiniPC BMax B1: il PC desktop portatile con Windows 10 PRO
Dopo l’avvento dei TV Box con Android, un’altra tipologia di prodotti che sta spopolando sono i MiniPC con a bordo Windows 10.
BMax è un produttore sia di ottimi laptrop che di MiniPC con Windows 10.
Ma cos’è un MiniPC?
Un MiniPC altro non è che un PC Desktop vero e proprio ma dalle dimensioni veramente ridotte, e anche dalle prestazioni non molto elevate ma adatte ad un utilizzo normale (navigazione web, e-mail, office, streaming..).
Recensione MiniPC BMax B1: il PC desktop portatile con Windows 10 PRO
Acquista MiniPC BMax al prezzo più basso di sempre su Amazon!
Confezione
La confezione del MiniPC BMax B1 contiene:
- MiniPC Bmax B1 con Windows 10 Pro
- Cavo HDMI con tappini di copertura in plastica
- Alimentatore
- Supporto da parete
- Breve manuale di istruzioni
Design
Il MiniPC BMax B1 presenta delle dimensioni veramente ridotte 120*120*32 mm e un peso di soli 240 grammi.
Sulla parte superiore abbiamo il logo BMax, mentre sulla parte inferiore abbiamo lo slot per inserire la SSD (M.2_SATA_2280) e l’alloggio per il supporto da parete.
Sugli altri lati del MiniPC troviamo:
- 2 porte USB 3.0
- 2 portee USB 2.0
- porta HDMI con uscita fino a 4K
- uscita VGA
- porta RJ45
- Lettore di schede TF – Micro SD fino a 128GB
- Jack per cuffie stereo da 3,5 mm x 1
- DC12V / 2A 5.5 * 2.1 * 10mm
- Bluetooth 4.2 integrato
- Lan: 1000 Mbps
- Standard IEEE WLAN: 802.11 a / b / g / n /
Una dotazione abbastanza interessante considerato il prezzo di vendita.
Hardware e funzionalità
Questo MiniPC BMax B1 racchiude un hardware rispettoso sia per la fascia di prezzo che per la tipologia di prodotto, ma sopratutto di utilizzo a cui è destinato.
Infatti abbiamo un processore Intel Celeron N3060 (Frequenza base: 1,6 GHz / Frequenza burst: 2,4 GHz), una GPU Intel Graphics HD, 64Gb di storage eMMC espandibili sia con MicroSD (supporto fino a 128Gb) che tramite SSD di tipo M.2_SATA_2280.
Il MiniPC Bmax B1 si comporta abbastanza bene con un utilizzmo moderato, quindi navigazione, e-mail, streaming, creazione di documenti sia con suite Office che mediante suite Open Office. Non è un fulmine di guerra, ma fa tutto abbastanza decentemente.
A bordo abbiamo Windows 10 in versione PRO, il che è stata una vera sorpresa anche abbastanza gradita.
C’è il supporto al 4K, anche se YouTube fa un pò fatica.
Il dispositivo non scalda mai, e non è affatto rumoroso, neanche sotto utilizzo intenso.
Conclusioni
Cosa ne penso di questo MiniPC MBax B1?
Dopo dieci giorni di utilizzo posso affermare che per me è un prodotto abbastanza interessante per dimensioni, connettività, e possibilità di espansione memoria.
Corsa che ho apprezzatto, e mi ha lasciato sorpreso, è stata la presenza di Windows 10 PRO che per molti sarà una piccolezza ma per me no.
Sconsiglio vivamente questo prodotto a coloro che intendono farci del gaming, in quanto CPU e GPU non ne permettono la fruizione.
Quindi a chi consiglio questo prodotto?
A tutti coloro che cercano un PC Desktop portatile da portarsi ovunque, oppure a coloro che cercano un computer dalle dimensioni ridottissime per un utilizzo casalingo.